
La prestazione della moto schierata dal Team bolognese ha davvero stupito tutti soprattutto per il tempo a disposizione per lo sviluppo della moto.
Il motorista Franco Farnè ha scelto il meglio dei componenti disponibili ed ha dimostrato di sapere preparare a dovere non solo le bicilindriche di Borgo Panigale con le quali è diventato famoso.
Tanto per rendere conto sul poco tempo a disposizione, vi racconto un aneddoto: il team ha cambiato all'ultimo momento il fornitore di scarichi decidendo di abbandonare il costruttore del kit fornito dalla Casa e si è avvalso della Termignoni che è riuscita a realizzare un impianto eccellente pur non avendo mai lavorato sulla 3 cilindri di Hinckley.
L'impianto è stato montato in Australia ...... ma è andato molto bene e se non fosse stato per una banalità MC Coy sarebbe entrato nei primi 5 senza problemi.
Ora, per Valencia, si stanno solo affinando alcuni particolari ed i risultati potranno solo migliorare..... ma Caracchi è visibilmente contento del risultato ottenuto soprattutto in virtù del tempo avuto a disposizione per schierare la moto in pista.
" I nostri obiettivi sono quelli di combattere con le Yamaha e le Honda e rompere l'egemonia nipponica in Supersport. Siamo davvero entusiasti della moto e delle sue prestazioni, è un progetto a cui credevano in pochi. Ora forse mi crederanno gli scettici di qualche mese fa. I nostri partner tecnici stanno facendo davvero il massimo per supportarci e ringrazio la Triumph per averci dato l'opportunità di poter essere il Team che tenterà di farli tornare a vincere dopo tanti anni nel Mondiale. La base c'è ..... ora starà a noi progredire ed andare avanti col programma di sviluppo che abbiamo stabilito. Sono ancora tante le cose che dobbiamo provare e gli step evolutivi che produrremo durante l'anno".
Fonte: http://www.racergp.com/
Nessun commento:
Posta un commento