
La pista titolata alla memoria di Ricardo Tormo, campione spagnolo delle piccole cilindrate, è
considerata tra le più tecniche di tutto il Campionato.
Inserita in un anfiteatro naturale e dotata di imponenti tribune dalle quali è possibile vedere totalmente il tracciato è lunga 4005 metri e
presenta 9 curve a sinistra e 5 a destra. Inaugura la stagione 2009 della Coppa del Mondo 1000 Superstock mentre la 600 Supersport è al terzo appuntamento iridato dopo le gare dell’Australia ed il Qatar.
Ottima la prestazione di Michele Pirro nella 600 Supersport che ha percorso oltre cento giri del
tracciato valenciano. Il pilota pugliese ha effettuato un long run girando costantemente sul piede
del 1’37’5 staccando il suo miglior crono in 1’37’’3 alla fine della simulazione della gara, un
eccellente risultato che lo candida ad un ruolo da protagonista in vista del prossimo
appuntamento iridato.
MICHELE PIRRO – “Era molto importante per noi tornare a provare dopo le due trasferte oltre oceano, una verifica importante per il grande lavoro svolto dalla squadra. Abbiamo completato un’ottima preparazione sulla ciclistica che ha dato i risultati sperati. Ho provato anche a fare un long run per vedere come si comporta la moto sulla distanza ricavando delle ottime indicazioni. In pista ho trovato anche gran parte della nostra concorrenza ma non ho cercato la prestazione assoluta rischiando oltre il lecito. L’importante era allenarsi in vista della gara e sotto questo aspetto sono molto contento.”
Giova ricordare che Pirro, grazie alla collaborazione della Premier Caschi e della Blauer
Abbigliamento, correrà le rimanenti prove del mondiale con undici colorazioni diverse del casco
che andranno poi all’asta sul sito www.blauerhelmets.com . Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Team Yamaha Lorenzini by Leoni Ufficio stampa
Nessun commento:
Posta un commento