
Al sesto posto troviamo James Toseland il campione del mondo Superbike ha fatto capire che c'è pure lui,nonostante la sua moto monti ancora il motore "vecchio",ma nel complesso la Yamaha M1 pare funzioni davvero bene, cosa che non si puo' dire sia delle Kawasaki che delle Suzuki che rimangono indietro dalla lotta per le posiszioni che contano,ma se le due giapponesi non ridono certo non va meglio per la Ducati che a parte Casey Stoner il resto della "truppa" è abbastanza indietro,con Marco Melandri ancora in grande difficolta'.
A ridosso dei team, ufficiali si piazzano i due piloti del team San Carlo Gresini con De Angelis e Nakano rispettivamente all'ottavo e nono posto,risultato davvero ottimo per la squadra romagnola,tutto il lavoro invernale sembra cominciare a dare i suoi frutti.
I tempi di Lunedi 18 febbraio
1. Hayden HONDA 1.38.848
2. Lorenzo YAMAHA 1.39.252
3. Dovizioso HONDA 1.39.313
4. De Puniet HONDA 1.39.351
5. Rossi YAMAHA 1.39.568
6. Toseland YAMAHA 1.39.727
7. Stoner DUCATI 1.39.845
8. De Angelis HONDA 1.39.932
9. Nakano HONDA 1.40.333
10. Capirossi SUZUKI 1.40.442
11. Vermeulen SUZUKI 1.40.576
12. West KAWASAKi 1.41.026
13. Guintoli DUCATI 1.41.615
14. Melandri DUCATI 1.41.292
15. Elias DUCATI 1.41.311
16. Pedrosa HONDA 1.41.699
17. Canepa DUCATI 1.42.160
18. Hopkins KAWASAKI 1.42.970
19. Jacque KAWASAKI 1.43.496
20. Guareschi DUCATI 1.45.597
Fonti: http://www.racergp.com/, http://www.motonline.com/
Nessun commento:
Posta un commento